2007/08/18
e rieccoci a testa in giu'!
Freddo ghiaccio. Alle 8.40 siamo in macchina: andiamo a Maipu'. Ariiviamo, entriamo nella "municipalidad", dietro la porta una enorme stanza. Sembra una piazza dove tante persone ordinate lavorano o chiedono servizi. Entriamo nelle stanze al lato (credo dipartimento dell'ambiente). Tutti ci guardano e ho la sensazione che tutti sappiano chi siamo e perche' siamo li'. A confermare la mia sensazione la locandina del taller appesa negli uffici. Ludovica e Pier Giorgio gia' conoscono tutti e continuano un discorso gia' iniziato da giorni, nel quale fatico a inserirmi.
Si va al polideportivo dove dobbiamo realizzare la copertura: nevischio!
Si discute del programma delle due settimane di lavoro e dei materiali:piu' tardi io e pier giorgio andiamo con un funzionario del comune a vederli per decidere cosa prendere. Discutiamo su dove realizzare la copertura, come spostarla, quanti lavoreranno. Guardiamo il programma e decidiamo come si devono susseguire i giorni, meglio:loro decidono io ancora fatico a seguirli. Ma, man mano che i discorsi e le decisioni vanno avanti, mi rendo conto di quanta aspettativa ci sia e di cosa ci stiamo giocando. Noi e loro. Loro le elezioni(piu' o meno), noi la capacita' di giocare seriamente (e' come quando improvvisamente ti accorgi di essere cresciuto e vuoi dimostrare a te stesso che sei capace di gestire ogni cosa).
E' un grosso lavoro e va organizzato molto bene. Vanno coordinate le lavorazioni sul materiale, l'asseblaggio, il disegno della struttura e le pubblicazioni. E gia', e' una campagna elettorale!
Questanno oltre la "tecnologica" e la facolta' di architettura abbiamo con noi altre due scuole.Una indirizzata all'ingegneria, alla meccanica, un altra alle lavorazioni sul legno. E' cosi' che i materiali che utilizzeremo sono tre:legno, ferro, canne.Tre materiali, tre lavorazioni, tre tipi di assemblaggio, tre risultati diversi.Tutto ricoperto di cartone e tetrapack (credo per ragioni politiche).Sperimenteremo anche un cavo, che un ingegnere si e' inventato, realizzato riciclando la palstica: non vedo l'ora di vederlo e toccarlo.
Freddo, confusione, idee, tutto mi gira in tondo.
A casa di teresa e pier giorgio comincio a sciogliermi: il freddo comincia a passare. Un paio di domande aiutano la mia confusione. Le idee cominciano a prendere forma, ma ancora si strattonano per cui sono un po' confuse.
Comincero' dalle "lamine" che illustreranno il lavoro l'ultimo giorno del taller!
2007/08/14
IL lowlightlab a Johannesburg (SA).... week 06
Days 44th (06/08/07) Workshop News - 08
Monday 06-
JHB
Arrivo in officina alle ore 7.40. Iniziamo a verniciare con l'anti-termiti gli elementi in legno.
Verso le 11.20 usciamo dal workshop, per andare all'incontro con Giorgio Mauro, Managere della Hilti in sud africa. L'incontro è stato molto piacevole, parlato un pò di tutto, e anche della donazione che la hilti ci ha fatto per una serie di strumenti, trapani, avvitatori seghetti alternativi.. ecc..Grazie!!
Verso le 13.30 ritorniamo in officina, a continuare il nostro lavoro, vernicare gli elementi in legno con l'antitermite.
Intorno alle 17.00 iniziamo a sistemarci per tornare a casa!
Aspettiamo ancora tensori, strozzacavi, fondamentali per la costruzione dei moduli, e vernice waterproof per gli altri moduli.
- Mmakaunyane
Sveglia molto presto, il gruppo che è rimasto a dormire qui, alle
Intorno alle 10.00 arriva un gruppo di studenti dell'università di pretoria.
A fine giornata Vado a portare un po di viveri al gruppo, perchè rimarrà a dormire un altra notte, in modo da finire domani il massetto, già oggi sono arrivati a buon punto.
Days 45th (07/08/07) Workshop News - 09
Tuesday 07
- JHB
Entriamo intorno alle 7.15 / 7.30.
Passiamo tutta la giornata a trattare le tavole di legno con l'antitermiti e un prodotto che ripara dall'acqua, umidità ecc.Ormai un modulo e mezzo e stato trattato con questi due prodotti.
Alle 17.45 iniziamo a tornare a casa!
Aspettiamo ancora tensori, strozzacavi, fondamentali per la costruzione dei moduli.
- Mmakaunyane
Qua oggi si e finito tutto il massetto delle fondazioni, i ragazzi ritorneranno a casa con me, cosi domani lasciamo riposare.
Days 46th (08/08/07) Workshop News - 10
Wednesday 08
Oggi tutto il gruppo si trova a Midrand JHB.
Arriviamo per le 7.10. Continuaiamo a trattare gli elementi in legno con le vernici, e iniziamo a giuntare gli elementi già asciutti, anche se mancano le piastre di collegamento abbiamo pensato ad un modo di giuntarle senza piastre, le quali verranno aggiunte in un secondo momento.
Io e salvatore andiamo in giro per, ritirare alcuni degli strumenti che la hhilti ci ha gentilmente donato, commprare un po di cose che servon al cantiere, e poi siamo andati a ritirare personalmente le piastre, altrimenti avremmo dovuto aspettare altri 4 o 5 giorni lavorativi..
Aspettiamo ancora tensori, strozzacavi, fondamentali per la costruzione dei moduli, e vernice waterproof per gli altri moduli.
Uscita 17.30
Days 47th (09/08/07) Workshop News - 11
Thursday 09
Festa nazionale delle donne.
Qui è festa nazionale, il workshop è chiuso, allora decidiamo di andare a mmakaunyane, e iniziare i muretti delle fondazioni.
Arriviamo un po tardi, un po' per colpa nostra un po per le strade un po intasate, e cmq son sempre 2 ore abbondanti di viaggio.
Cmq arriviamo, e ci accorgiamo che nell'ordine manca la sabbia per la malta, allora giro di telefonate, e alle due meno un quarto arriva la sabbia, pero ormai e troppo tardi i lavoratori che ci danno una mano vogliono andare a casa, è vacanza per loro, e poi tra un po fa buio e non vorrei farmi la strada al buio visto che il tratto mmakaunyane pretoria non è il massimo.
Decidiamo allora di andare vicino la chiesa, cè una festa in onore delle donne, stiamo la a vedere balli e canti, ma non solo a guardare, siamo stati invitati più volte a partecipare.
Abbiamo trascorso una bella giornata, ci ha risollevato gli animi dopo lo sconforto iniziale per i materiali..
Days 48th (10/08/07) Workshop News - 12
Friday 10
Visto che continuiamo ad aspettare materiali fondamentali per la costruzione, decidiamo di fare un fine settimana a Durban.Affittiamo un altra macchina e si parte.
Prima tappa in un meraviglioso parco naturale, ideale per escursioni a piedi, ma ne faccaimo solo un pezzetto visto che per la sera dobbiamo stare a durban.
A Durban troviamo un “hostello” molto confortevole e carino e pure abbastanza economico.
La citta sembra un bel po diversa dalle altre viste fino ad adesso, apparte che c'e piu caldo, c'e l'oceano, e poi sembra piu tranquilla, abiamo pure fatto un po di giro a piedi per la città, sembra più sicura.
Days 49th (11/08/07) Workshop News - 13
Saturday 11
Days 50th (12/08/07) Workshop News - 14
Sunday 12
Lasciamo Durban, prendiamo una strada alternativa per tornare a casa passando per un altro parco naturale abbastanza grande. All'inizio vediamo un po di animali, rinoceronti, zebre, giraffe, uccelli vari, cerbiatti bufali, ecc... ma dopo la pausa pranzo niente.. nemmeno una marmotta.
Ritorno a casa per mezzanotte
2007/08/08
...e noi siamo pronti per Mendoza
2007/08/07
IL lowlightlab a Johannesburg (SA).... week 06
Monday 30
Ore 6.50, entriamo in officina. Pet, il responsabile del laboratorio legno, ci informa che i nostri materiali non son ancora arrivati, se vogliamo cominciare a lavorare e prendere confidenza con le macchine lui ci presta 5 fogli di superwood, che è lo stesso materiale che useremo per la costruzione.
Ore 12.00 Tagliati numerosi pezzi per la struttura primaria.
Ore 12.30 Pausa pranzo.
Aspettiamo i materiali, sarebbero dovuti arrivare per le due 2. Torniamo a casa e disegnamo le fondazioni, Pet ci chiamerà quando arriva il nostro carico.
Ore 16.30 Chiamo Pet, i materiali non sono ancora arrivati, richiamo domani mattina per le 9.00
Days 38th (31/07/07) Workshop News - 02
Tuesday 30
Ho chiamato Pet, i materiali non sono arrivati. Decidiamo di fare un giro per Johannesburg, e ci aggreghiamo ad un gruppo di studenti dell'università di architettura di JHB, WITZ.
Per i materiali richiamo più tardi, e domani.
Days 39th (01/08/07) Workshop News - 03
Wednesday 01
Nessuna novità per quanto riguarda i materiali.
Ho ricevuto una telefonata dalla professoressa Amira Osman, della facolta di architettura dell'università di Pretoria. Ci dirigiamo a Pretoria a conoscere i 30 ragazzi che lavoreranno con noi, e presentare in breve il nostro progetto.
Giro a Pretoria con un gruppo di studenti, con brevi pause pranzo e cena, sfruttate per completare i disegni delle fondazioni.
Days 40th (02/08/07) Workshop News - 04
Thursday 02
Oggi è arrivata la prima metà dei materiali, legno, tubi in acciaio, e pvc waterproofing.
Aspettiamo ancora il cavo in acciaio, tensori e strozzacavi, e in piu le vernici per il legno, che proteggono dall'umidità e dalle termiti.
Ore 6.15: partenza dalla casa famiglia, direzione mmakauyane per l'incontro con padre giani alle 9.00. Durante il viaggio ricevo la telefonata da parte di pet, sono arrivati i materiali!!
Ci Fermiamo a midrand, oragnizziamo un pò il cantiere, cosa e come devono essere tagliati, misure ecc.
Purtroppo sono arrivati solo gli elementi in legno, aspettiamo ancora i tubolari d'acciaio (arriveranno in tarda mattinata), cavi tensori ecc.
Preparato il lavoro a midrand, io con altri 4 del gruppo, ci dirigiamo a Mmakauyane, dobbiamo preparare il terreno e disegnare le fondazioni per terra, cosi possiamo iniziare a scavare!
Resoconto fine giornata:
- Mmakauyane:
Fondazioni: preparazione del terreno, disegno a terra dello schema, inzio scavo
- JHB:
Elementi: Taglio di tutti i pezzi in legno, taglio di tutti i pezzi metallici (tubolari)
Days 41st (03/08/07) Workshop News - 05
Friday 03 :
Arrivo Cantiere ore 7.25
Non sono ancora arrivati gli altri materiali, aspettiamo: cavi, tensori, strozzacavi, vernice anti-termiti e waterproof.
L'unica cosa che abbiamo fatto è stata quella di pulire i tubi di metallo dall'olio e giuntare, tutti i pezzi per i primi 3 moduli.
Ore 13.30 arrivano: bulloni, e vernice anti-termiti.
Il caniere chiude alle 14.00 il venerdi, possiamo solo sistemare le nostre cose e andare a casa!
Days 42nd (04/08/07) Workshop News - 06
Saturday 03 :
8.30 partenza per Mmakaunyane, andiamo a controllare gli scavi delle fondazioni ed eventualmente a dare una mano per velocizzare le operazioni.
Arrivo ore 11.45, le operazioni di scavo vanno abbastanza a rilento, decidiamo di prendere altri due operai, in modo da avere pronto per domani (domenica 05) lo scavo. Paghiamo noi, lowlightlab, sia gli extra ai due lavoratori, piu il nuovo salario ai due nuovi, 100Rand in piu a testa.
Days 43th (05/08/07) Workshop News - 07
Sunday 05 :
Mmakaunyane, ore 12.00, gli scavi per le fondazioni sono ultimati. Iniziamo a livellare il terreno, e a prepararlo per il getto della soletta in calcestruzzo.
Ci dividiamo in due gruppi, un gruppo (Nicoletta Mosco, Monica Preziuso, Ilaria Palladinelli, Luigi Greco, Pietro Orlando Ramundo, Alexandre Dubor) pernotta a Mmk, per realizzare la soletta domani mattina.
Il secondo gruppo (Salvatore Calandrino, Michele Di Donna, Stefania , Silvia , Cristiana Graziani) lavorerà in officina a Midrand.
2007/07/25
IL lowlightlab a Johannesburg (SA).... week 03 - 04
Lo so ... lo so.. sono due settimane che non scrivo nemmeno una riga. Ma al contrario delle prime due, le ultime due settimane sono prraticamente volate, apparte l'incontro con amira osman, lecture dell'universtità di pretoria, dipartimento di architettura, il viaggio in swaziland, e qualche piccola escursione serale, son praticamente rimasto a casa a lavorare.
Day 19th (12/07/07)
Come detto nella piccola premessa, oggi ho incontrato Amira Osman lecture del dip, di architettura Università di Pretoria.
Avevamo fissato l'appuntamento per le 10.00, però ho scambiato l'università del south africa con l'universita di pretoria, e quindi sono arrivato con ben venti minuti di ritardo.
L'incontro è stato molto interessante, perche abbiamo parlato un pò delle nostre ricerche, progetti scambiato idee e opinioni.Dopo siamo anadati in un quartiere non lontanto dal centro di pretoria Mamelabi (mi sa che si scrive cosi).E' una delle zone “costruite” durante l'apartheid, solo ed esclusivamente per i neri, che sono stati relegati una zona tutta loro, solo per loro, non troppo lontano dalla città (cosi non viene difficile andare a lavorare per i bianchi), ma nemmeno troppo vicino!!!.
Siamo andati presso quella che è la loro base operativa, dove lavora lei con i suoi studenti, a progetti per la comunità, con loro collaborano artigiani locali: da grafic designer a chi lavora il legno con una maestria incredibile, spero di riuscire ad integrare anche loro nel nostro progetto... vedremo!!
Lei sembra molto entusiasta di lavorare con noi, sopratutto di creare un partenariato tra le università.
Io le ho proposto un incontro tra gli studenti il 26, lei ha apprezzato e mi ha promesso che farà di tutto per trovare un posto per incontrarci e per trovare studenti e che sicuramente ne troverà almeno 5 o 6 che vorranno parteciapre al progetto, mi ha inoltre chiesto se fossi disponibile per una specie di conferenzina, allargata a piu studenti, magari un gruppo partecipa ma altri vorrebbero sapere che chi siamo, che facciamo, che andremo a fare ecc. io ho detto che son disponibile nonostante il mio pessimo inglese, mi preparero il discorso sperando che non facciano troppe domande :-)
Day 26th (19/07/07)
Ore 8.30 direzione casa di Jackie, si parte per il lo Swaziland.
Arrivati a casa sua capisco che non saremo i soli ad attraversare il confine, ma che dobbiamo prima passare dall'aeroporto a prendere un gruppo di italiani. Dopo un po riesco a costruire il puzzle.
Stiamo andando in swaziland ad accompagnare un gruppo dell'arci itlaliano, 10 volontari che staranno per due settimane la a costruire una biblioteca.
Dopo piu di un ora e mezza di attesa all' aeroporto conosciamo finalmente questi ragazzi.E' un bellissimo gruppo di persone, tutti motivatissimi ed entusiasti, entriamo subito in confidenza.
Caricate le auto, partiamo... ci aspettano 5 ore di viaggio!!
I ragazzi alloggeranno in dei loge sperduti tra le montagne, molto suggestivo e carino, non ce elettricità ne tv niente, la sera stiamo accanto alla brace mentre prepariamo le salsicce o le bisteccone di maiale, e osserviamo le stelle tra un bicchiere di vino e una risata, io naturalmente sono stato con loro per due sere, e due giorni cioe tutta la durata del mio soggiorno.
Il gruppo , ripeto, è veramente splendido sono stato molto bene con loro, colgo l'occasione per ringraziarli di tutto e salutarli tutti.
Ho cercato di dare una mano, ero presente quando si preparava la base per le fondazioni, e qualche dritta dalla scheda per il cellulare a cibo vario, ma orami sapranno tutto dello swaziland.
Mi spiace che non siano loro i ragazzi arci che verranno adarci una mano a fine agosto in sud africa.
Buon proseguimento ragazzi!
Days 31st and 32nd (24+25/07/07)
Orami ci siamo, domani arriva il primo gruppo di ragazzi dall'università di roma 3, attualmente saranno in giro per il Cairo...
Io in questi due giorni ho cercato di imprare la strada per il workshop.
Ieri è stato un delirio, mi avevano dato delle informazioni sbagliate e sono finito da tutt'altra parte, ma qua non e grave, tutti si perdono, tutti, perche non usano la mappa, no so come facciano, vanno a naso che ne so!
Ho chiesto no so a quanta gente dove sono? Dove devo andare? Niente.. inutile no chiedetemai informazioni stradali, qua non servono.
Non so quante volte ho fatto lo stesso giro, chimmi diceva diadnare a destra chi a sinistra, vai avanti e dopo il secondo robot (semaforo) gira a sinistra, richiedi ad un altro, no torna indietro e al 7 robot gira a sinistra.. insomma.. stavo sclerando.
Finalmente dopo una serie di bestemmie e telefonate ho raggiunto il posto grazie anche all'aiuto di uno dei fratelli dell'impresa edile.
Oggi invece, tranquillamente io e jeenpaul, siamo arrivati senza neanche guardare la cartina, facilissimo freeway anndale rd e poi la trovi, O_o ...
2007/07/09
IL lowlightlab a Johannesburg (SA).... week 02
Sarò abastanza breve e coinciso, anche perche non è successo niente di particolarmente interessante, riguardo al progetto.
Di solito passo le mie giornate: sveglia presto la mattina, con colazione annessa, e poi davanti al computer a ridiseganre per bene il progetto e, contemporaneamente, scrivere le quantità dei materiali che servono alla costruzione, pranzo veloce, un po di tv, di nuovo pc, cena, e o tv o un giro per yoeville con jeenpaul ( ho scoperto che si scrive così) e poi ritorno a casa con sigaretta e qualche ora davanti al pc, e poi a letto presto.
Dicevo niente di eclatante, ma ho imparato un paio di cose.
La pasta non è la stessa, che gran novità vero?
Martedi (03/07/07)
ho pensato di fare uno scambico culturale culinario, “.. faccio la pasta alla matriciana..”, una piu semplice no eh? E ma avevo voglia di quella non so perchè!
A parte che non ho trovato la pancetta, ma delle fettine di maiale abbastanza grasse, che si avvicinavano, la cosa che non ho pensato è che il parmiggiano o altro formaggio grattuggiato, non è proprio semplice da trovare, infatti non l'abbiamo trovato (sono andato con samanta e stefy le due ragazze che vivono qua).
Alla fine il “sugo” non è venuto poi tanto male considerando la pancetta che non era pancetta che non ho praticamente messo formaggio grattuggiato sostituito da un po di formaggetto grattuggiato da me, ho avuto momenti di panico quando ho messo la pasta nell'acqua bollente, stava quasi per diventare un unico elemento, sono stato costretto a girare tutto il tempo (erano spaghetti), con il risultato che era quasi colla, non è difficile immaginare il piatto, sembrava una enorme frittata di pasta, cmq è piaciuta, o almeno cosi dicono, malibaba ( non so se si scrive cosi) la piccolina di casa, un anno e due mesi quasi, mi ha dato piu soddisfazioni di tutte.
Giovedì (05/07/07)
Ho fatto un'altro esperimento, la guida a sinistra.Bene sta mattina jackie porta la macchina, e mi chiede di andare a fare un giro di prova, per vedere come me la cavo, visto che è la mia prima volta a sinistra, e sopratutto con quel bestione di “auto”.Dalla foto potete vedere che non e proprio una smart, e per me, che sono abituato a guidare una 500 del '71, è come guidare un autotreno.
http://i66.photobucket.com/albums/h256/ilratto/auto_JHB_512_w.jpg
Cmq non appena esco dal cancello di casa primo errore, mi butto subito sulla destra, ma apparte questo e che cerco sempre il cambio dalla parte sbagliata, ormai sono diventato un pilota, guido tranquillamente per le strade di JHB e di Yoeville con estreme destrezza, anche di notte, notte.. ok le 22.00 massimo.
Venerdi (06/07/07)
Ho cenato a casa di jeenpaul e delle sue sorelle, anche lì ho fatto la pasta, ma sta volta sugo veloce e semplice(anche perchè la luce andava via abastanza spesso), sugo all'arrabbiata con tonno, non era per niente male, tranne la pasta ok, che ha sempre lo stesso problema.
Poi un po di chiacchiere, e davanti a due bicchieri di vino abbiamo programmato di andare in macchina a Cape Town, spero di riuscire a terminare il lavoro in breve così da poter organizzare il lungo viaggio sono ben 12 ore di auto. La serata continua al posto rastafari di sempre (con jeenpaul sua sorella Henny e un'amica Luise), dove ormai mi conoscono tutti, o quasi, sono l'unico bianco là dentro, per cui vuoi o non vuoi mi vedi, e poi io sono catarifrangente per quanto sono bianco.
Domenica (08/07/07)
Oggi giro per JHB con un altro italo-sudafricano (architetto), fratello di un altro sud africano che ha invitato a me e pg rossi una sera a cena.
Ho visto altri posti della città, riqualificazioni di vecchie zone industriali dove gli edifici sono stati, o stanno per essere, trasformati in musei, sale esposizioni ecc. Pranzo in un bel quartiere di JHB che sembri non centri niente con l'assetto della città, qui lestrade sembrano pensate “anche” per i pedoni, locali, negozi, porticati, insomma viene la voglia di passeggiare la, al contrario del resto della città. Non chiedetemi come si chiama perche non me lo ricordo, qua alcuni nomi sono inglese altri in afrikanss, che e un misto tra inglese altre ligue locali (zulu ecc.) e olandese, vi lascio solo immaginare che ne puo venire fuori.
Dopo pranzo sosta a casa di amici, tutti di origini italiane, e oltre a vedere il gran premio di formula uno, tifosissimi della ferrari, si è parlato un pò di qualis sonostate le mie impressioni, delle situazioni socio economiche del sud africa in genere ecc.
Prima di cena Marco mi riaccompagna a casa, tanto domani ci rivediamo per cena insieme e torneo alla playstation con tutti i suoi amici.
Cena da jeenpaul and sisters, stavolta hanno cucinato loro, un piatto molto buono e speziato.
Adesso sono le 23.10 vado a letto, non vorrei fare tardi. Ho finalmente finito la prima parte del calcolo delle quantità, con questi materiali siamo in grado di completare tutta la struttura. Domani appuntamento con jackie, e poi comincio la seconda parte, le tamponature.
2007/07/02
IL lowlightlab a Johannesburg (SA).... first week
Peccato non abbia internet a disposizione a casa, altrimenti potrei scrivere piu spesso, ma provero a fare un riassunto periodico, magari a scadenza settimanale, anzi non se no sembra una rivista... hehehe..
Day 01 (24/06/07)
Bene arriviamo in sud africa il 24 alle 10 del mattino( hum forse è necessaria un minimo di presentazione, magari per chi leggeper la prima volta!! siamo io Dino Giglio, o Orlando Giglio come preferite, e Piergiorgio Rossi, un pezzo del lowlightlab partito da roma destinazione Johannesburg, per la costruzione de “ La casa per le donne africane di Mmaukayane” un villaggio a 100 km da Pretoria e 150 da JHB), ad aspettarci in areoporto c'e Jackie Stevenson, il nostro contatto qui a JHB.
Il primo giorno, niente di particolare ci porta a fare un giro per JHB, e ci rendiamo subito conto della differenza sostanziale con le altre città da noi visitate fino ad adesso e cmq diverse dalle città nelle quali viviamo o siamo nati, in giro si vedono pochissime persone che camminano a piedi, la gente si sposta solo ed esclusivamente in auto, no mezzi pubblici no metro no motorini assolutamente niente biciclette e se vuoi camminare a piedi a tuo rischio e pericolo, al massimo ci sono dei minibus che fungono da taxi comunitari.
Le case sono superblindate, oltre ad esporre cartelloni enormi, con su scritto questa casa è protetta da questo istituto di sorveglianza piuttosto che da questaltro, hanno una cinta muraria di tutto rispetto, e come se non bastasse, filo spinato intrecciato ad una serie di fili, quasi trasperenti, nei quali passa energia elettrica ad alto voltaggio, insomma le case da fuori non son per niente “friendly”, poi magari entri dentro e hanno prati enormi, piscine, ecc.
Dopo un bel giro per le zone di JHB, tutte completamente diverse l'una dall'altra, ritorniamo al nostro alloggio, una casa famiglia gestita dal Mais (associazione che ci ha contattato per costruire la suddetta casa).
Al mio ritorno trovo ad aspettarmi un ragazzo, che mi ha portato poi in giro per yoeville.
Day 02 (25/06/07)
Oggi sveglia alle 8.30, si parte per il sopralluogo a Mmaukayane, ci mettiamo una vita e tre quarti per arrivare la freeway è intasatissima a causa di un incidente, per fare 5 km ci mettiamo un ora e mezza.
Finalmente dopo circa 3 ore di viaggio, tra intasamento, e la distanza che cmq sono sempre 150 km, arriviamo in questo villaggio.
La prima impressione, che poi si confermerà essere veritiera, è quella di un posto abbandonato da tutto e da tutti, apparte che non ci sono negozi mercati o altro, la corrente elettrica, che passa sopra le case, non arriva in tutte le abitazioni, i collegamenti con il resto del mondo, sono alquanto artificiosi lungi e costosi, per andare a pretoria, devon prendere un taxi che li porta prima all'uscita sulla freeway, da li un altro autobus, fino a meta strada e poi un altro ancora per andare a vedere un film, per esempio, sempre se vi rimangono i soldi per entrare al cinema dpo tutto quello che hai speso per taxi.
Comumque andiamo a vedere l'area di progetto, estesa un 60m X 28m, metro piu metro meno.
Con piergiorgio facciamo un po calcoli, dimensioni, esposizione, vento, posizionamento, e varie, in modo tale da fissare un paio di punti fondamentali.
Day 03 (26/06/07) + Day 04 ( 27/06/07)
sono stati giorni impegnativi alla continua ricerca dei materiali, siamo riusciti a trovare tutti i materiali necessari alla costruzione, il legno, le barre d'acciaio, rivestimenti, un materiale che con ottime probabilità useremo per il tetto, e perfino il cavo che sembra una cavolata ma ci siamo girati tutta jhb per trovare sto cavo, alla fine siamo finiti dove li fanno per cui.. direttamente dal produttore al consumatore.
Day 04 (28/06/07) + Day 05 (29/06/07)
In questi due giorni invece abbiamo fatto degli incontri cruciali per la buona riuscita del progetto.
Nel primo abbiamo incontrato la ditta costruttrice, amica di Jackie che si è messa a nostra completa disposizione offrendoci il posto dove lavorare, con attrezzi che potremmo usare, e non solo ha anche messo a disposizione un mezzo che ci portera gli elementi al villaggio, il che non mi sembra affattomale.
Il secondo giorno invece abbiamo incontrato una professoressa dell'universita di pretoria, che si e dimostrata molto interessata a partecipare, infatti con ottime probabilità contattera un po di studenti che lavoreranno con noi alla realizzazione della casa!!
La contattero la prossima settimana per sapere se ci sono novità, e speriamo mi porti a vedere un po di cose che ha fatto lei, compresi i progetti di rural studio ad orange farm!!
Speriamo bene!!
gli altri giorni cioe sasbato e domenica non e successo niente di particolare, riguardante ilprogetto tranne che sono andato in giro per locali a yoeville entrando pure in un posto rafarari.. mi ci vedete a me in un posto rastafari?? ebbene... si ci son andato e conosciuto pure un botto di gente comrpeso il proprietario ...
vabe a presto con nuovi aggiornamenti ...
Saluti dino!!!